

Robert Saleh primo head coach musulmano nella storia della NFL
I New York Jets hanno annunciato di aver nominato Robert Saleh come capo allenatore, rendendolo il primo musulmano a guidare una squadra della National Football League (NFL). Robert Saleh, coordinatore difensivo dei San Francisco 49ers dal 2017, sostituirà Adam Gase, licenziato dopo una stagione deludente. “Robert Saleh diventa il 20° allenatore nella storia del club… Continua a leggere

Violenta una 22enne per due volte nella stessa sera: un arresto nel Catanzarese
A finire in manette a Simeri Crichi un 26enne di nazionalità marocchina. I due si erano incontrati per contrattare l’acquisto di sostanze stupefacenti Un uomo di 26 anni, di nazionalità marocchina, è stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Sellia Marina con l’accusa di violenza sessuale in danno di una ragazza di 22 anni. La violenza ha avuto origine… Continua a leggere

“Nessuna minaccia…”. Il pm gela Silvia Romano
L’istanza di archiviazione è ancora in attesa di convalida da parte del gip In attesa della sentenza del giudice i pesanti messaggi rivolti nei confronti di Silvia Romano tramite i social network a seguito della sua liberazione, e che avevano dato avvio alle indagini da parte della procura della Repubblica di Milano, rientrerebbero nel campo degli insulti… Continua a leggere

Roma, paura e sparatoria a San Pietro: immigrati investono un poliziotto
Sparatoria a Roma in zona San Pietro I poliziotti intimano l’alt, l’auto in cui ci sono spacciatori immigrati si ferma. Almeno sembra. Invece no i tre passeggeri, due uomini di origini tunisine, uno dei quali con precedenti penali e una donna italiana, mettono in moto, ingranano la retromarcia e inizia una fuga disperata. Con relativo inseguimento lungo via Monte… Continua a leggere

Dakar, è morto il motociclista francese Pierre Cherpin
La maledizione della Dakar purtroppo ha colpito anche l’edizione 2021 della grande corsa quest’anno disputata nel deserto dell’Arabia Saudita. È morto infatti il pilota francese 52enne Pierre Cherpin che, in sella a una Husqvarna, partecipava alla sua quarta Dakar. Cherpin era caduto il 10 gennaio scorso, in occasione della settima tappa, riportando gravi ferite alla… Continua a leggere

Quelle Prodi coincidenze
di Alessio Papi Arcuri è l’uomo dell’emergenza.E’ intoccabile, inossidabile ed ignifugo nonostante le inchieste di report e una serie infinita di figuracce, tra siringhe, vaccini e mascherine costate, secondo le inchieste giornalistiche, 60 milioni solo in consulenze.Milioni che sono finiti quasi tutti in tasche cinesi.Ma chi l’uno e trino (o secondo le malelingue “uno e… Continua a leggere

Alex Zanardi torna a parlare
Alex Zanardi è tornato a parlare, dopo l’incidente che lo ha visto coinvolto nel giugno dello scorso anno. Federica Alemanno, responsabile del Servizio di Neuropsicologia e professore alla facoltà di Psicologia dell’Università Vita e Salute, ha spiegato, in un’intervista al Corriere della Sera, che Zanardi ha riacquistato in parte l’uso della parola. La moglie Daniela Manni, a La Stampa, ha… Continua a leggere

L’Italia dopo il coronavirus: un paese impoverito e con politica inadeguata
L’indagine dell’Associazione 50&Più con Format Research rivela anche che i pensionati hanno sostenuto i familiari in difficoltà economiche durante il covid. Torneremo alla normalità una volta superata la pandemia di coronavirus? Probabilmente sì, ma non è detto che sia la normalità precedente. E la chiave della ripresa? La famiglia, soprattutto, che però è anche uno… Continua a leggere

Coronavirus, Salah dona bombole di ossigeno alla sua città natale
Il calciatore egiziano Mohamed Salah, attaccante del Liverpool, ha donato la scorsa settimana delle bombole di ossigeno per aiutare i malati di coronavirus nella sua città natale, Nagrig, un villaggio nel delta del Nilo. Hassan Bakr, capo della Nagrig Charity Association, l’organizzazione che Salah ha istituito nel 2017, ha dichiarato alla stampa egiziana che il… Continua a leggere

Tangenti, indagati a Milano 10 manager di Leonardo e due società di Google
Al centro dell’indagine, che vede Leonardo parte lesa, mazzette e somme di denaro provento di frode fiscale che venivano trasferite in paradisi fiscali tramite piattaforme online militari della guardia di finanza di Milano hanno acquisito, nelle sedi della Leonardo di Roma e Pomigliano d’Arco (Napoli), documenti nell’ambito di un’indagine del pm Gaetano Ruta per riciclaggio, reati fiscali e corruzione… Continua a leggere

F1 Bahrain, la stagione inizierà il 28 marzo
L’inizio della stagione di Formula Uno parte in ritardo dopo che il Gran Premio d’Australia è stato rinviato da marzo a novembre a causa della pandemia COVID-19.La gara australiana a Melbourne è stata riprogrammata dal 21 marzo al 21 novembre. La stagione inizierà con il Gran Premio del Bahrain il 28 marzo a Sakhir.Una gara… Continua a leggere

ORDINE DEI GIORNALISTI, SOCIAL, FAKE NEWS
di Alessandro Sansoni Da molti anni si è acceso il dibattito se l’Ordine dei Giornalisti sia ancora un’istituzione utile, in particolar modo nell’epoca dei nuovi media e dell’emergere di nuove modalità di fare informazione, come il cosiddetto citizen journalism ad esempio.In realtà è vero l’esatto contrario: mai come in questa fase l’esistenza di un ente… Continua a leggere

Caro Gori ti scrivo
di Alessio Papi Caro Gori ti scrivo e dico: hai ragione.Hai tweettato: ” Guardo queste persone. Chi sono? Proletari, mi verrebbe da dire.Poveracci poco istruiti, marginali, facilmente manipolabili, junk food e fake news,marionette nelle mani di uno sciagurato”.E’ vero, confermo.Già me li immagino tutti sudati alle sei di mattina per andare a lavorare su quegli… Continua a leggere

EUROPA, AGONIA DI UNA CIVILTÀ
di Gennaro Malgieri Lo smarrimento è tale che una immersione nella saggezza del grande poeta filosofo francese, Paul Valéry, è quasi terapeutica. “Le nostre civilizzazioni sanno adesso di essere mortali”, si legge nei suoi celeberrimi Chaiers. Ma cosa c’è di sicuro quando il “travaglio dello spirito” non produce più nulla che possa mettere in forma una civiltà… Continua a leggere

Digital Tax: Stati Uniti minacciano ritorsioni contro Italia, India e Turchia
Washington ha fatto sapere che le tasse imposte da Italia, India e Turchia, che hanno penalizzato le aziende digitali americane, avranno delle ripercussioni, avvertendo, dunque, che gli Stati Uniti si riservano il diritto di ribattere. Ciascuna di queste tasse “è discriminatoria nei confronti delle società statunitensi, è incompatibile con i principi di tassazione internazionale in vigore… Continua a leggere