Elezioni USA 2020 – Segui la diretta su Almaghrebiya.it.
- 17.55 – Joe Biden vince anche in Philadelphia ed è il nuovo Presidente degli Stati Uniti.
- 09.18 – Due uomini armati sono stati arrestati giovedì fuori dal Philadelphia Convention Center. Stavano arrivando per consegnare un camion pieno di schede false (CNN).
- 20.34 – Un giudice ordina il sequestro di alcune schede provvisorie in Pennsylvania.
- 18.57 – Fonti vicine alla Casa Bianca affermano che alcuni funzionari stanno cominciando ad allontanarsi silenziosamente da Trump.
- 15.03 – Biden sorpassa Trump in Pennsylvania. La presidenza del candidato democratico è sempre più vicina.
- 13.47 – Joe Biden in fortissima rimonta anche in Pennsylvania.

- 11.41 – È testa a testa ora in Georgia.

- 10.38 – Sorpasso di Biden in Georgia.
- 06.35 – Facebook lancerà ulteriori misure temporanee per limitare la disinformazione elettorale sulla sua piattaforma, in risposta a un numero maggiore di affermazioni fuorvianti.
- 20.27 – Un giudice della Georgia prima e del Michigan poi respingono i ricorsi della campagna di Trump.
- 19.20 – Donald Trump è scatenato. Attraverso un tweet, prontamente oscurato, parla di brogli e frode elettorale: “Tutti gli stati recentemente assegnati a Biden saranno sfidati legalmente per frode elettorale. Un mare di prove! Vinceremo!”.18.19 – Non si placa la tensione negli Stati Uniti. Oltre al risultato, che tarda ad arrivare, s’insinua il dubbio sulla regolarità delle votazioni.
- 10.49 – A due giorni dall’election day non si ha ancora il nome del prossimo Presidente degli Stati Uniti d’America06.37 – Scoppia il caso Arizona. Tensioni nella capitale Phoenix e proteste da parte dei sostenitori di Trump. Lo stesso presidente americano si è scagliato contro Fox New e l’Associated Press che hanno già chiamato la vittoria di Joe Biden nello stato che assegna 11 grandi elettori. Altri media, tra cui Cnn, New York Times ed Nbc, invece continuano a dare l’Arizona “too close to call”, ancora da assegnare.
- 22.58 – Il presidente uscente Donald Trump ha appena insinuato, come di consueto attraverso Twitter, che vi sarebbe stato un gran numero di schede elettorali segretamente scaricate.22.44 – Joe Biden parla agli americani da Wilmington, nel suo Delaware: “Non sono qui per dichiarare che abbiamo vinto, ma per dire che quando il conteggio sarà finito, noi saremo i vincitori“.
- 22.37 – Biden vince anche in Michigan e si porta a 253 grandi elettori.
- 19.39 – Bill Stepien, manager della campagna di Donald Trump, ha annunciato che presenterà un’azione legale per sospendere il conteggio dei voti in Michigan finché non sarà loro garantito l’accesso allo scrutinio.
- 18.53 – La campagna di Trump ha dichiarato che chiederà il riconteggio dei voti in Wisconsin.
- 18.11 – Si infiamma la polemica su Twitter. Trump all’attacco: “Stanno trovando voti per Biden ovunque – in Pennsylvania, Wisconsin e Michigan. Molto male per il nostro Paese!”
- 18.06 – Joe Biden vince nel Maine e si porta 227 grandi elettori.
- 16.52 – Il governatore della Pennsylvania fa sapere che i risultati non arriveranno prima di domani.
- 15.18 – Biden sorpassa Trump in Michigan, ma i due sono ancora vicinissimi.

- 13.40 – Al momento Trump è in vantaggio in Pennsylvania (20 grandi elettori), Georgia (16) Michigan (16) e North Carolina (15), mentre Biden conduce in Wisconsin (10), Arizona (11) e Nevada (6).
- 12.38 – La situazione è ancora incerta. Il conteggio sta procedendo lentamente, il motivo sarebbero le schede arrivate per posta. Joe Biden è ancora a 224 grandi elettori, rispetto ai 213 di Donald Trump.
- 10.34 – Biden vince nelle Hawai e si porta a 224 grandi elettori.
- 10.11 – Si scaldano gli animi. Lo staff di Biden dopo il discorso di Trump: “Oltraggiose, incorrette e senza precedenti le sue dichiarazioni”. Joe Biden interviene con un tweet: “Non spetta né a me né a Donald Trump dichiarare il vincitore di questa elezione. Spetta agli elettori”
- 10.05 – Trump è in vantaggio in Pennsylvania, ma restano ancora 1,5 milioni voti da contare.

- 09.47 – La situazione è ancora in bilico. Biden resta in vantaggio con 220 grandi elettori rispetto ai 213 di Trump.

- 08.31 – Al cospetto di circa 250 invitati, Trump ha parlato alla Casa Bianca: “Ringrazio gli americani, abbiamo vinto ovunque, risultati fenomenali”. Trump ha hoi rivendicato la vittoria in Stati chiavi quali la Pennsylvania “con un margine veramente enorme“, ha detto. “È chiaro – ha aggiunto – che abbiamo vinto in Georgia e North Carolina“. Trump ha infine annuciato che si rivolgerà “alla Corte Suprema. Questa è una frode per gli americani”
- 08.02 – Donald Trump parlerà tra pochi minuti dalla Casa Bianca.
I cubano-americani nella contea di Miami-Dade celebrare la vittoria di Donald Trump in Florida lungo l’iconica Eighth Street di Southwest, vicino Little Havana.
- 07.47 – Trump vince in Montana.
- 07.02 – Donald Trump rimonta e supera Biden conquistando due Stati fondamentali, l’Ohio e il Texas.
- 07.00 – Joe Biden vince in Virginia.
- 04.46 – Trump conquista la Florida. Decisivi i voti degli elettori latini.
- 03.58 – Trump vince in North Dakota, Biden in Colorado.
- 02.45 – A Trump va anche l’Arkansas.
- 02.40 – Trump aumenta il suo vantaggio in Florida ed è in testa con il 50,7%. Pesa il numero maggiore di elettori latini rispetto al 2016.
- 02.36 – Joe Biden è in testa in Ohio, Pennsylvania e Texas, tre Stati chiave.
- 02.17 – Biden vince in New Jersey, nel Rhode Island e nell’Illinois.
- 02.16 – Chiusi i seggi in più della metà degli Stati.
- 02.14 – Trump vince in Tennessee, Missouri, Alabama, West Virginia, Oklahoma, Mississippi e South Carolina.
- 02.01 – Biden si aggiudica 4 Stati: Maryland, Massachussets, Delaware e il District of Columbia.
- 01.52 – La sfida è serrata in Florida: Trump conduce con il 49,6% contro il 49,4% di Biden.

- 01.40 – Biden in vantaggio in Georgia e in New Hampshire.
- 01.27 – Trump supera Biden in Florida.
- 01.20 – Al momento Biden è in vantaggio in Florida.
- 01.16 – Anche Biden sale a quota due Stati, conquistando la Virginia.
- 01.14 – Trump vince anche in Kentucky, Biden in Vermont.

- 01.01 – Donald Trump si aggiudica l’Indiana e guadagna i primi 11 grandi elettori.
- 00.43 – La Casa Bianca, attraverso la portavoce del presidente Alyssa Farah, fa sapere che si aspetta alcuni ritardi nei risultati, specialmente nello stato chiave della Pennsylvania.
- 00.40 – Anche Edward Snowden, l’ex tecnico della CIA incriminato per spionaggio negli Usa e attualmente rifugiato in Russia, invita gli elettori a votare.
- 00.21 – Nuovo tweet di Trump: “STIAMO VERAMENTE MESSI BENE IN TUTTO IL PAESE. GRAZIE!”
- 00.13 – Chiusi i primi seggi in Indiana e Kentucky.
- 23.50 – Oltre 101 milioni di persone hanno già votato prima dell’Election day, approfittando del voto anticipato di persona e di quello per posta.
- 23.16 – I primi risultati si avranno alle 24 ora italiana.